L’arco del Sacramento risale all’epoca post-traianea tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C. Funzionava come porta di accesso al foro romano. Attualmente la facciata è priva del rivestimento marmoreo, poiché nel Medioevo fu spogliato dei suoi marmi, sculture e decorazioni. Si intravedono solo alcuni lacerti a ricordo dell’originario rivestimento, mentre le nicchie laterali rimangono vuote prive delle due statue originarie.
Il complesso archeologico comprende l’impianto termale di epoca romana, portato alla luce con gli scavi del 2009.
Comments are closed.